La Rigotte de Condrieu è un formaggio di capra francese originario della catena montuosa del Pilat, nella regione del Rodano. La Rigotte de Condrieu è un formaggio molto antico, che deve il suo nome ai "rigot", i piccoli e numerosi ruscelli che attraversano tutte le valli del Pilat e anche la cittadina omonima di Condrieu, e che un tempo erano le principali vie di comunicazione e di scambi commerciali della zona.
La Rigotte de Condrieu ha ottenuto il riconoscimento AOC nel 2008 ed è tutelata e valorizzata dal Syndicat de Défense et de la Rigotte de Condrieu.
La Rigotte de Condrieu AOC, a differenza di altre rigottes, viene ottenuta da latte di capra, anzichè di vacca, che viene lavorato a crudo secondo metodi tradizionali molto simili a quelli di altri caprini francesi e quindi con coagulazione lattica (anzichè con caglio) e sgocciolamento lento e spontaneo, senza pressatura.
Il periodo di affinamento della Rigotte dura almeno una decina di giorni. Si trova in commercio in 4 diverse tipologie a seconda del grado di maturazione: frais, mi-sec, sec o affiné.
La Rigotte de Condrieu si presenta come un piccolo cilindro di 3-6 cm di diametro, 2-3 cm di scalzo e un minimo di 30 grammi di peso. Contiene almeno un 45% di materia grassa.
Ha una crosta naturale fiorita, ondulata e rugosa, di colore bianco avorio con muffe bianche, e una pasta morbida, untuosa e compatta dello stesso colore.
Ha sapore di latte, molto delicato, con sentori di miele d'acacia che la rendono ideale per arricchire insalate, per esmpio con lamponi e noci, e va abbinata a vini bianchi leggeri e fruttati preferibilmente della zona.
Il codice sconto Everli di 10€ che ti fa risparmiare sulla spesa.
I novel food sono i cibi nuovi rispetto a quelli di uso comune prima del 1997, anno di entrata in vigore della prima legge che li regolamenta.
Era per agevolare tutti coloro che viaggiavano spesso in auto che, nei primi del Novecento, nasce la Guida Michelin.
Acquistare alimenti di qualità su Internet, oggi, è diventata una vera e propria consuetudine affermata.
Affinché i prodotti alimentari arrivino fino in tavola in condizioni ottimali è necessario un complesso sistema logistico.
Il Salame Varzi DOP: un salume prodotto in una terra particolarmente vocata alla produzione di salami.
Il salame Sant'Angelo è un insaccato a base di carne di maiale prodotto nella provincia di Messina.
Il culatello di Zibello: il salume italiano più pregiato e costoso, ma vediamo i suoi punti deboli.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?