Si definisce aneurisma la dilatazione localizzata di un'arteria (se la dilatazione è diffusa non si parla di aneurisma ma di ectasia) dovuta alla perdita di muscolatura liscia e di tessuto elastico nella tonaca media della parete arteriosa.
In età avanzata gli aneurismi insorgono con maggior probabilità nei punti di biforcazione (ad es. al termine dell'aorta) o in aree di stress (aneurisma dell'arteria poplitea) e sono quasi sempre di origine aterosclerotica.
L'ipertensione arteriosa costituisce il principale fattore di rischio di insorgenza di un aneurisma.
La dilatazione localizzata tipica dell'aneurisma si associa al rallentamento del flusso ematico in quel punto e conseguente aumento della pressione sulla parete dell'arteria aneurismatica. L'aumento della pressione induce ulteriore dilatazione e il rilascio di elastasi, enzima che disgrega le fibre elastiche, instaurando un circolo vizioso che porta sovente alla rottura dell'arteria.
L'aneurisma può essere più o meno esteso ed avere quindi forma sacculare o fusiforme; gli aneurismi sacculari, avendo superficie inferiore, vanno più facilmente incontro a rottura poiché sottoposti a maggior pressione. Ovviamente il quadro clinico e la prognosi di un aneurisma varia in base alla localizzazione e alle dimensioni della lesione.
Per la loro importanza ci soffermiamo sull'aneurisma dell'aorta e sull'aneurisma cerebrale.
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.
I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.
I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.
Colesterolo e trigliceridi: l'importanza dell'alimentazione nelle malattie cardiovascolari.
Sono sempre di più le persone che soffrono del mal d'autunno, che negli Stati Uniti viene comunemente chiamato back-to-school-blues.
La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.
L'enfisema è una condizione patologica legata ad ingrandimento permanente dello spazio occupato dall'aria all'interno dei polmoni.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?