Alimenti a calorie negative

Questo articolo prende spunto da una e-mail che abbiamo ricevuto da una visitatrice del sito, che ci chiedeva informazioni riguardo un articolo che aveva letto in una rivista.

 

 

  • Salve, volevo chiedere un'informazione che potrebbe sembrare un pò strana... Ho letto su una rivista che esistono degli alimenti a calorie negative (precisamente si faceva riferimento a 19 alimenti - es. alcuni frutti e alcune verdure) che grazie a questa caratteristica permettono di dimagrire, continuando a mangiare di tutto, purchè questi alimenti vengano aggiunti (mangiati) nella dose di almeno 1/4 rispetto alla normale alimentazione. Naturalmente nell'articolo che ho letto non vengono detti quali sono questi alimenti, ma c'è la possibilità di acquistare una "Relazione degli Alimenti che fanno dimagrire".....

Ciao Alessandra,

sinceramente mi sembra l'ennesima bufala. Da una breve ricerca su internet, ho trovato anche il libro in inglese che a quanto pare è stato tradotto in italiano da qualcuno che ha fiutato l'affare.

Quello che mi preoccupa (ma ormai ci ho fatto l'abitudine) è che ci sia qualche giornalista completamente privo di spirito critico disposto a credere a tutto ciò che fa sensazione, senza domandarsi se stia scrivendo delle assurdità o, come in questo caso, delle cose ovvie travestite da novità sensazionali.

Il fatto è che la gente non aspetta altro che trovare il rimedio che consenta di "mangiare di tutto", senza ingrassare o addirittura dimagrendo. Fortunatamente ci sono sempre più persone come te, che si informano prima di buttarsi sulle "novità".

Il fenomeno delle calorie negative si chiama termogenesi indotta dalla dieta, ed è molto semplice: per digerire il cibo il nostro organismo consuma calorie, dal 2 fino al 35%, mediamente il 10-15%. Ma questo valore non va sottratto dalle calorie assunte a fine giornata, nei bilanci calorici è già considerato! Cioè se il mio consumo calorico è pari a 2000 kcal compreso in questo valore c'è anche la termogenesi indotta dalla dieta.

 

 

Ecco l'errore numero uno: in una dieta equilibrata una buona dose di calorie negative c'è già, in una dieta da 2000 kcal ben il 10-15% (fino a 250 kcal!).

Allora aumentiamo le calorie negative e il gioco è fatto. Compro il libro e scopro che gli alimenti a calorie negative sono molte verdure e qualche frutto. Per esempio i broccoli hanno 55 kcal negative (80 per digerirli - 25 assimilate).

Per guadagnare 550 kcal al giorno devo mangiare un chilo di broccoli (al giorno). Bene: ho mangiato un chilo di broccoli e ora mangio quello che voglio: una pizza margherita e ho già recuperato con gli interessi le calorie negative. Evidentemente un grande sforzo (mangiare un chilo di broccoli sconditi) non ha prodotto questo grande vantaggio...

Conclusione: scopro che la dieta a calorie negative proposta dal libro non consente di mangiare ciò che si vuole senza ingrassare, è una semplicissima dieta equilibrata ricca di frutta e verdura. Se voglio mangiare ciò che voglio devo assumere chili di verdura per recuperare (assurdo).

Ma lo sapevo già che una dieta corretta deve contenere molta frutta e verdura, che saziano con poche calorie!

Infatti io mangio più di 500 g di verdura al giorno, ma ti posso assicurare che non mi abbuffo, anzi devo stare molto attento agli sgarri, come tutti coloro che vogliono mantenere il peso forma.

Sono pronto a scommetere che le oltre 1000 ricette Sì presenti nel nostro database sono a calorie negative, forse ancor di più di quelle del libro proposto nell'articolo.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Pancake alle carote: come realizzarli?

I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.

Camminare 10000 passi al giorno fa dimagrire?

La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Ciliegie a dieta: attenzione alle calorie!

Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...

 

Quante fragole a dieta? Fanno ingrassare?

Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...

Brioche ricetta originale francese

La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.

La macedonia si può mangiare a dieta? Come renderla "light"?

Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?