La dieta TLC (Terapeutic Lifestyle Changes)

La dieta TLC (Therapeutic Lifestyle Changes, cambiamento terapeutico dello stile di vita) è un modello alimentare proposto dal National Institutes of Health’s americano, all'interno del programma National Cholesterol Education Program.

 

 

Lo scopo della dieta TLC è quello di abbassare il colesterolo, dall'8% al 10%, tramite una drastica riduzione dei grassi nella dieta, e in particolare di quelli saturi; e a una netta riduzione del colesterolo assunto con l'alimentazione, tramite l'eliminazione dei cibi che ne sono ricchi.

La dieta TLC è approvata dall'American Heart Association come un regime alimentare sano per il cuore, in grado di ridurre il rischio di contrarre le malattie cardiovascolari.

Come funziona la dieta TLC

La dieta TLC consiglia di determinare per prima cosa l'introito calorico totale. Se l'obiettivo è quello di abbassare il colesterolo LDL, si può adottare un programma normocalorico da 2500 kcal al giorno per gli uomini, o 1800 kcal per le donne. Se l'obiettivo è anche quello di perdere peso, si scende a 1600 kcal per gli uomini e 1200 per le donne. L'apporto calorico della dieta deve essere personalizzato considerando che l'obiettivo è quello di mantenere il peso forma.

La dieta prevede di ridurre i grassi saturi a meno del 7% delle calorie giornaliere, e di ridurre il colesterolo al massimo a 200 mg al giorno. Se dopo sei settimane il colesterolo LDL non è sceso dall'8 al 10%, la dieta TLC prevede l'assunzione di 2 g di steroli vegetali e da 10 a 25 grammi di fibra solubile al giorno. La fibra solubile e gli steroli vegerali aiutano a ridurre il colesterolo assorbito con la dieta, vedi articolo sugli integratori contro il colesterolo. La dieta TLC, per rispettare questi vincoli, è basata su verdura, frutta, latticini e carni magre, cereali assunti con moderazione.

La dieta TLC stabilisce i limiti da rispettare, non come rispettarli, comunque sono disponibili su internet esempi di menù che rispettano questi limiti.

 

 

Dieta TLC

Analisi critica della dieta TLC

La dieta TLC è la classica dieta basata sul mito dei grassi saturi e del colesterolo. Il fatto che i grassi saturi e il colesterolo siano un fattore fondamentale per ridurre il rischio cardiovascolare è ormai smentito da moltissimi studi scientifici (vedi articolo su colesterolo e grassi saturi). Per ottenere una riduzione tutto sommato non eclatante del colesterolo totale e del colesterolo LDL, con la dieta TLC bisogna rivoluzionare la propria alimentazione eliminando completamente alcuni cibi (salumi, carni grasse, formaggi, crostacei, frattaglie), e questo determina un impatto notevole sulla qualità di vita a tavola. Il grande impegno necessario è proporzionale alla probabilità di insuccesso di questa dieta. Difficile rinunciare a certi cibi, per tutta la vita. Lo stesso impegno potrebbe essere messo in campo per svolgere un'attività fisica di livello mediamente intenso, che aumenta il colesterolo HDL migliorando il rischio cardiovascolare, e per ridurre le calorie, dimagrendo, e riducendo in questo modo il colesterolo, ma senza necessariamente eliminare alcuni cibi molto gustosi (come salumi e formaggi) che non devono essere eliminati... Basta imparare ad assumerli in modo intelligente (cioè senza influire negativamente sul peso forma)!

La dieta TLC propone più che un programma per dimagrire, delle linee guida, che poi devono essere implementate dal soggetto, che per farlo deve avere una coscienza alimentare piuttosto sviluppata, che in pochi hanno. Una delle cose più importanti nella dieta è la progessività e la sostenibilità nel tempo, cose che si ottengono solo con un programma personalizzato e che prevede tappe ben precise.

Per questi motivi riteniamo la dieta TLC sconsigliabile, e basata su studi che attualmente sono messi in discussione dalle moderne scoperte scientifiche.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Pancake alle carote: come realizzarli?

I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.

Camminare 10000 passi al giorno fa dimagrire?

La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Ciliegie a dieta: attenzione alle calorie!

Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...

 

Quante fragole a dieta? Fanno ingrassare?

Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...

Brioche ricetta originale francese

La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.

La macedonia si può mangiare a dieta? Come renderla "light"?

Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?