Il Cantal è l'antenato di tutti i formaggi prodotti nella regione dell'Alvernia (Auvergne). Il Cantal è anche l'unico formaggio francese prodotto secondo lo stile anglosassone, è, infatti, simile ad un cheddar, con il quale condivide la pasta dura, friabile e di colore giallo solare tendente all'aranciato. Anche se meno conosciuto di altri formaggi francesi, il Cantal ha una storia antichissima, secondo alcune testimonianze storiche veniva già prodotto dai Romani e fu Plinio Il Vecchio il primo a parlare di questo prodotto caseario. Viene prodotto da secoli in Alvernia, principalmente per sopperire alla mancanza di cibo in inverno e ai difficili spostamenti attraverso la regione montuosa -il Cantal è infatti un formaggio che si mantiene a lungo- ed il suo processo di fabbricazione venne descritto nel 1893 da Émile Duclaux nel suo trattato "Principes de laiterie".
Il Cantal ha ottenuto la AOC nel 1956, fu uno dei primi formaggi francesi a potersi fregiare di tale denominazione.
Il Cantal AOC viene prodotto da latte vaccino crudo, pastorizzato o intero, che viene fatto fermentare a bassa temperatura. Per ottenere una forma di Cantal occorrono circa 400 litri di latte e almeno 33 ore di lavoro. A seconda del tipo di stagionatura si distinguono 3 tipologie di Cantal:
Il logo AOC viene posto sulla crosta con un marchio in alluminio.
Il Cantal ha la forma di un tamburo cilindrico del diametro di 36-40 cm e del peso di 35-45 kg. La crosta è di colore grigio-avorio quando è meno stagionato, e diventa via via più scura, fino ad assumere, nella tipologia Vieux, una fioritura di muffe di colore rosso o arancio. La pasta è chiamata mie (mollica), per via della sua friabilità pari a quella del cioccolato, è di colore avorio quando è giovane, e vira verso il dorato quando è maturo. Un Cantal Jeaune ha un sapore delicato, burroso, a tendenza dolce e acidula, e va abbinato ad un rosso fruttato come un Merlot o un Pinot Noir, il Cantal Vieux, invece, ha un aroma molto più intenso, unico nel suo genere, e si abbina meglio a grandi rossi come l'Amarone o il Barolo.
In Alvernia è possibile percorrere la strada dei formaggi (fromages aop auvergne) che tocca le 5 grandi DOP dela regione, oltre al Cantal, anche il Saint Nectaire, il Fourme d'Ambert, il Bleu d'Auvergne e il Salers. Noi l'abbiamo percorsa nel 2005 e la consigliamo vivamente agli amanti del formaggio!
Il codice sconto Everli di 10€ che ti fa risparmiare sulla spesa.
I novel food sono i cibi nuovi rispetto a quelli di uso comune prima del 1997, anno di entrata in vigore della prima legge che li regolamenta.
Era per agevolare tutti coloro che viaggiavano spesso in auto che, nei primi del Novecento, nasce la Guida Michelin.
Acquistare alimenti di qualità su Internet, oggi, è diventata una vera e propria consuetudine affermata.
Affinché i prodotti alimentari arrivino fino in tavola in condizioni ottimali è necessario un complesso sistema logistico.
Il Salame Varzi DOP: un salume prodotto in una terra particolarmente vocata alla produzione di salami.
Il salame Sant'Angelo è un insaccato a base di carne di maiale prodotto nella provincia di Messina.
Il culatello di Zibello: il salume italiano più pregiato e costoso, ma vediamo i suoi punti deboli.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Brie, Brie de Melun AOC e Brie de Meaux AOC
Chevrotin, Chevrotin des Aravis AOC e Chevrotin des Bauges AOC
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?