In questa sezione trovi un elenco dei termini usati in cucina con relativa spiegazione.
Un vero e proprio glossario dei termini di cucina, per sapere sempre di cosa si sta parlando!
Per cercare il termine che desideri, vai alla pagina relativa alla sua iniziale.
Una volta nella pagina, scorri per cercare il termine (la lista è in ordine alfabetico) oppure utilizza il "find" del tuo browser (Ctrl+F con Firefox e Internet Explorer).
A - B - C - D, E - F, G - I, L - N, M - O, P - Q, R - S, T - U, V, Z
Umido - la cottura in umido consiste nel cuocere a lungo, a fiamma bassa, immersi in un liquido e con coperchio alcuni cibi come carne, pesce o verdure.
Ungere - coprire tutte le pareti di una teglia con un grasso come l'olio o il burro in modo da evitare che durante la cottura i cibi si attacchino.
Uperizzazione (UHT) - metodo di sterilizzazione di alcuni alimenti come latte, yogurt, omogeneizzati o vino, detto anche con l'acronimo UHT che sta per Ultra High Temperature, dato che si porta l'alimento ad altissime temperature, circa 140-150°C in pochi secondi.
Vanillina - aroma ricavato dalla pianta della vaniglia oppure per sintesi chimica.
Vaporiera - utensile usato per la cottura a vapore, composto da un cestello con coperchio che viene posto sopra un tegame riempito d'acqua portata ad ebollizione e mantenuta a bollore.
Velare - ricoprire la superficie di una vivanda con un sottile strato di gelatina o altre salse con un pennello.
Vinaigrette - salsa a base di olio, aceto, sale, pepe e varie erbe aromatiche usata per condire insalate o altri piatti.
Wok - tipo di padella molto ampia, con pareti alti e fondo ridotto usata nelle cucine orientali. Vedi l'articolo su come cucinare con il wok.
Zeste - la buccia degli agrumi, soprattutto quella di arancia e limone.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Lettera A - Glossario di cucina
Lettera B - Glossario di cucina
Lettera C - Glossario di cucina
Lettera D e E - Glossario di cucina
Lettera F e G - Glossario di cucina
Lettera I e L - Glossario di cucina
Lettera N e M - Glossario di cucina
Lettera O e P - Glossario di cucina
Lettera Q e R - Glossario di cucina
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?