Mezze penne con asparagi e olive

Preparazione: 5 min
Cottura: 15 min
Difficoltà
Mezze penne con asparagi e olive

 

Ingredienti in grammi per 2 porzioni

Olive in salamoia 40 g
Pasta di semola 140 g
Asparagi 400 g
Formaggi grassi 40 g
3 cm di scorza di arancia (facoltativa) sale pepe

Preparazione

Rimuovere la parte dura dei gambi degli asparagi. Lessare la pasta in abbondante acqua salata insieme ai gambi degli asparagi tagliati a pezzetti lunghi 3 cm, nel frattempo tagliare le olive a pezzetti e metterle sul fuoco insieme alla scorza di arancia (da togliere prima di servire) in una padella antiaderente a fuoco basso, insieme a 1 bicchiere di acqua di cottura della pasta. Quando mancano 4 minuti alla cottura della pasta mettere anche le punte a bollire e conservare un bicchiere di acqua di cottura, quindi scolare il tutto quando manca 1 minuto alla cottura della pasta, versare nella padella insieme alle olive, aggiungere il formaggio grattugiato, e finire di cuocere aggiungendo acqua di cottura, a poco a poco, per amalgamare bene la pasta al formaggio.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 405 KCal - 1693 KJoule
Proteine 19 gr - 18%
Carboidrati 62 gr - 59%
Grassi 11 gr - 23%
di cui  
saturi 4.5 g
monoinsaturi 4.0 g
polinsaturi 1.4 g
Fibre 7 g
Colesterolo 16 mg
Sodio 280 mg

Note

Come formaggio consiglio un pecorino stagionato. Consiglio l'utilizzo di olive verdi in salamoia, perfetta la Nocellara del Belice DOP, reperibile in molti supermercati. Per un gusto più intenso si può tagliare la scorza di arancia a strisce molto sottili e lasciarla insieme al sugo. Gli asparagi vanno pesati al netto degli scarti. Ha 100 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.