I vini DOC, DOCG e IGT dell'Emilia Romagna

Elenco produttori dell'Emilia Romagna

Prodotti tipici dell'Emilia Romagna

 

 

Cucina e ricette dell'Emilia Romagna

Mappa dei vini dell'Emilia Romagna

L'Emilia Romagna è ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC, con le sue ben 19 Denominazioni di Origine.

Vini DOC IGT Emilia Romagna

Di seguito trovate l'elenco dei vini DOC e IGT dell'Emilia Romagna.

Di questi, solo l'Albana di Romagna, insieme alla sua versione spumante, e il Pignoletto Classico possono fregiarsi della DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita).

I vini DOC dell'Emilia Romagna

Colli di Parma DOC
D.M. 28/10/82 (G.U. n. 68 del 10/03/83)
Nella zona collinare della provincia di Parma ricompresa in parte del territorio amministrativo di una quindicina di comuni, in vigneti situati ad una altitudine non superiore ai 400 metri s.l.m., si producono diversi tipi di vino raggruppati sotto l’unica denominazione di origine controllata "Colli di Parma".

Trebbiano di Romagna DOC
D.M. 31/08/73 (G.U. n. 327 del 20/12/73)
Dai vigneti ubicati in una vasta zona collinare, pedecollinare e pianeggiante (quest’ultima con terreni di natura sabbioso-argillosa e piuttosto asciutta) delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, con le uve di Trebbiano romagnolo (85-100%), a cui possono essere aggiunte quelle di altri vitigni a bacca bianca della zona, esclusi gli aromatici e l’Albana, si ottiene questo vino dal colore paglierino più o meno intenso; odore vinoso, gradevole; sapore asciutto, sapido, armonico. Gradazione minima: 11°. Uso: da pesce. Si produce anche nei tipi "frizzante" e "spumante". Quest’ultimo ha spuma fine e persistente; colore paglierino più o meno intenso; odore gradevole, caratteristico; sapore secco, amabile o dolce. Gradazione minima: 10,5°. Uso: da aperitivo o da dessert.

Colli di Rimini DOC
Dd 19/11/96 (G.U. n. 280 del 29/11/96)
In provincia di Rimini, dai vigneti collinari e pedecollinari di tutto o parte del territorio di diciannove comuni, capoluogo compreso, si ottengono i seguenti tipi di vino: Bianco, Rosso, Biancame, Cabernet Sauvignon, Rébola.

Colli di Scandiano e di Canossa DOC
D.M. 20/09/96 (G.U. n. 232 del 03/10/96)
In provincia di Reggio Emilia, in tutto o parte del territorio di quattordici comuni, tra cui lo stesso capoluogo, Scandiano e Canossa, si produce questo vino nelle tipologie:Bianco,Bianco Spumante, Sauvignon, Passito, Pinot, Chardonnay, Malvasia, Lambrusco Grasparossa,Lambrusco Montericco Rosso e Rosato, Cabernet Sauvignon, Marzemino, Malbo Gentile.

Colli Piacentini DOC
D.M. 18/07/84 (G.U. n. 351 del 22/12/84)
In un vasto territorio collinare della provincia di Piacenza, all’interno del quale si individuano zone di produzione distinte, maturano molteplici varietà di uve dalla cui vinificazione si ottengono i seguenti tipi di vino, bianchi e rossi:Gutturnio e Gutturnio Classico, Gutturnio Superiore,Gutturnio Riserva,Monterosso Val d’Arda, Trebbianino Val Trebbia, Valnure, Vin Santo di Vigoleno.


Lambrusco di Sorbara DOC
D.M. 01/05/70 (G.U. n. 206 del 17/08/70)
Con le uve di Lambrusco di Sorbara (minimo 60%) e con quelle di Lambrusco Salamino (massimo 40%), in tutto o parte del territorio amministrativo di dodici comuni della provincia di Modena, tra cui lo stesso capoluogo, si produce questo vino frizzante nei tipi:Rosso e Rosato.

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC

D.M. 01/05/70 (G.U. n. 203 del 12/08/70)
Dalle uve di Lambrusco Grasparossa (minimo 85%), a cui possono essere aggiunte quelle di altri Lambruschi e/o Fortana e/o Malbo gentile, provenienti dai vigneti situati nell’intero territorio di tredici comuni della provincia di Modena, tra cui Castelvetro, e in parte del territorio della stessa città di Modena, si ottiene questo vino frizzante nelle tipologie:Rosso e Rosato.

Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC
D.M. 01/05/70 (G.U. n. 204 del 13/08/70)
Con le uve di Lambrusco Salamino (minimo 90%), a cui possono essere aggiunte piccole quantità di uve di altri Lambruschi e/o di Ancellotta e/o di Fortana (localmente detta "Uva d’oro"), provenienti dai vigneti di tutto o parte del territorio di tredici comuni della provincia di Modena, capoluogo compreso, si produce questo vino frizzante nei tipi:Rosso e Rosato.

Pagadebit di Romagna DOC
D.M. 17/03/88 (G.U. n. 38 del 15/02/89)
Nella vasta zona che dall’interno arriva fino al mare, nelle province di Ravenna e Forlì, in prevalenza con le uve del vitigno Bombino bianco e con l’eventuale aggiunta di altre uve bianche della zona si producono i seguenti tipi di vino:Secco,Amabile,Bertinoro Secco,Bertinoro Amabile. La denominazione di origine "Pagadebit di Romagna" può essere utilizzata per designare vini "frizzanti naturali".

Colli Bolognesi e Colli Bolognesi Classico DOC
D.M. 29/07/75 (G.U. n. 318 del 02/12/75)
Nell’intero territorio amministrativo dei comuni di Monte San Pietro e Monteveglio, in provincia di Bologna, ed in parte di quello dei comuni di Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Zola Predosa, Crespellano, Bazzano e Castello di Serravalle, sempre in provincia di Bologna, e di Savignano sul Panaro, in provincia di Modena, con le uve di Pignoletto (minimo 85%), a cui possono essere aggiunte quelle di Pinot bianco e/o Riesling Italico e/o Trebbiano romagnolo, si ottiene questo vino dal colore paglierino chiaro, con riflessi verdognoli; odore delicato, caratteristico; sapore tranquillo, fine. Gradazione minima: 12°. Immissione al consumo: dopo il 1° aprile dell’anno successivo a quello di produzione delle uve. Uso: da aperitivo o da pesce. La specificazione "secco" o "asciutto" è riservata al vino con tenore in zuccheri riduttori inferiore a 4 g/l.

Reggiano DOC
D.P.R. 22/07/91 (G.U. n. 223 del 04/09/71)
In un’ampia zona della provincia di Reggio Emilia, comprendente anche il territorio del capoluogo, si producono i seguenti vini bianchi, rossi e rosati raggruppati sotto l’unica denominazione "Reggiano":Lambrusco Rosso o Rosato,Lambrusco Salamino Rosso o Rosato,Rosso,Bianco Spumante

Reno DOC
D.P.R. 22/06/87 (G.U. n. 6 del 09/01/88)
In un’ampia zona attraversata dal fiume Reno, che comprende in tutto o in parte il territorio di ventotto comuni della provincia di Bologna, capoluogo compreso, e cinque comuni della provincia di Modena, si producono i seguenti vini bianchi tranquilli e frizzanti:Bianco,Montuni,Pignoletto.

Romagna Albana Spumante DOCG
D.P.R. 05/06/95 (G.U. n. 234 del 06/10/95)
Nella stessa zona di produzione del famoso vino bianco a DOCG Albana di Romagna, ovvero in parte delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Bologna, e con le stesse uve, quelle del vitigno Albana, sottoposte ad un leggero appassimento, viene prodotto questo spumante dal colore giallo dorato; odore caratteristico, intenso, delicato; sapore dolce, gradevole, vellutato. Gradazione minima: 15°. Uso: da fine pasto.

Sangiovese di Romagna DOC
D.M. 09/07/67 (G.U. n. 203 del 14/08/67)
In un’ampia fascia collinare ricompresa nelle province di Bologna, Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, con le uve di Sangiovese, vinificate in purezza o insieme a piccole quantità (massimo 15%) di uve di altre varietà a bacca rossa della zona, si ottiene questo vino dal colore rosso rubino talora con orli violacei; odore vinoso, con profumo delicato che ricorda la viola; sapore secco, armonico, talvolta anche un po’ tannico, con retrogusto gradevolmente amarognolo. Gradazione minima: 11,5°. Uso: da pasto. Con un invecchiamento di almeno due anni può fregiarsi in etichetta della specificazione aggiuntiva "riserva". Viene prodotto anche nel tipo "novello", dal colore rosso rubino; odore vinoso, intenso, fruttato; sapore secco o leggermente rotondo, sapido, armonico. Gradazione minima: 11°. Uso: da pasto. Il vino ottenuto con uve provenienti da una zona di produzione più ristretta e con una gradazione minima di 12° ha diritto alla menzione "superiore".

Albana di Romagna DOCG
D.M. 13/04/87 (G.U. n. 245 del 20/10/87)
Sulla fascia appenninica che da Bologna verso levante si prolunga fin quasi al mare, interessando le province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna, si produce questo vino con le uve del vitigno omonimo nei tipi:Secco,Amabile,Dolce,Passito.

Bosco Eliceo DOC
D.M. 03/01/89 (G.U. n. 144 del 22/06/89)
In una vasta zona delle province di Ferrara e Ravenna su terreni prevalentemente sabbiosi, solcati da fiumi e canali, si producono i seguenti ottimi vini bianchi e rossi sotto un’unica denominazione: Fortana, Merlot, Sauvignon, Bianco.

Cagnina di Romagna DOC
D.M. 17/03/88 (G.U. n. 38 del 15/02/89)
In vari comuni delle province di Forlì e Ravenna con le uve del vitigno Refosco (localmente denominato Terrano) e l’eventuale aggiunta di altre uve della zona (massimo 15%) si ottiene questo vino dal colore rosso violaceo; odore vinoso, caratteristico; sapore dolce, di corpo, un po’ tannico, leggermente acidulo. Gradazione minima: 11°. Uso: da fine pasto.

Colli di Faenza DOC
Dd 04/08/97 (G.U. n. 204 del 02/09/97)
Dai vigneti ubicati sui terreni di migliore giacitura ed esposizione, nell’intero territorio amministrativo di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme e in parte di quello di Faenza e Castelbolognese, in provincia di Ravenna, nonché nell’intero territorio amministrativo di Modigliana e in parte di quello di Tredozio, in provincia di Forlì, provengono i seguenti tipi di vino:Bianco,Rosso,Pinot Bianco, Sangiovese, Trebbiano.

Colli di Imola DOC
Dd 01/07/97 (G.U. n. 156 del 07/07/97)
Dai territori a vocazione viticola dei comuni di Fontanelice, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Imola, Dozza e Ozzano dell’Emilia, in provincia di Bologna, si ottengono i seguenti vini:Bianco,Rosso,Barbera,Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Pignoletto, Sangiovese, Trebbiano.

I vini IGT dell'Emilia Romagna

 

 

Sillaro o Bianco del Sillaro IGT
D.M. 18/11/95 (G.U. n. 285 del 06/12/95)

Val Tidone IGT

D.M. 18/11/95 (G.U. n. 285 del 06/12/95)

Rubicone IGT

D.M. 18/11/95 (G.U. n. 285 del 06/12/95)

Modena o Provincia di Modena IGT
D.M. 18/11/95 (G.U. n. 285 del 06/12/95)

Emilia o dell' Emilia IGT
D.M. 18/11/95 (G.U. n. 285 del 06/12/95)

Forlì IGT
D.M. 18/11/95 (G.U. n. 285 del 06/12/95)

Fortana del Taro IGT
D.M. 18/11/95 (G.U. n. 285 del 06/12/95)

Colli Imolesi
IGT D.M. 18/11/95 (G.U. n. 285 del 06/12/95)

Ravenna IGT
D.M. 18/11/95 (G.U. n. 285 del 06/12/95)

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Wellness Gourmet

Vacanza culinaria rovinata cosa fare e come ottenere il rimborso Wizzair

Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.

Il fish and chips in Inghilterra: irrinunciabile

Il conosciutissimo fish and chips non è solo uno dei piatti più famosi della cucina britannica, ma per gli abitanti del Regno Unito non è niente di meno che un'autentica istituzione.

Un viaggio on the road nella cucina siciliana

La particolarità della cucina siciliana sta soprattutto nella commistione di culture che hanno contribuito a creare dei piatti davvero unici.

Perché scegliere l'aceto di vino bianco: benefici e usi in cucina

Aceto di vino: quale scegliere per le ricette, bianco o rosso? Scopri le caratteristiche dell’aceto di vino, i pro e i contro e i prodotti bio De Nigris.

 

Cucina e ricette del Lazio

La cucina e le ricette tipiche laziali: dall'amatriciana alla porchetta.

Il miele non è una medicina!

Il miele non è una medicina! La nostra battaglia contro la disinformazione.

Cucina piemontese - Ricette piemontesi

La cucina regionale piemontese è una delle più ricche e interessanti del panorama italiano, è anche una delle più conosciute e apprezzate all'estero.

Cucina e ricette dell'Emilia Romagna

La cucina emiliana e romagnola: ricette e piatti tipici.